2020-2021

COPERTINA SCUDETTO JUVE

Prima pagina dedicata inevitabilmente alla capolista Milan e al suo leader, Zlatan Ibrahimovic, che continua a regalare perle dentro e fuori dal campo. Così lo svedese dopo l’importante vittoria nel derby: “ Il derby il Milan non vinceva da 4 anni, sono stato chiuso in campo per due settimane. Avevo tanta fame e oggi l’ho dimostrato con questi due gol. Sono deluso per il rigore sbagliato, ma l’importante è aver vinto. Questa avventura continua. Scudetto? Secondo me c’è possibilità sicuro, uno che crede può fare tutto. Noi ci crediamo, poi alla fine vedremo come andrà. È ancora lunga. Siamo all’inizio, da quando sono arrivato la squadra sta facendo grande cose, soprattutto dopo il lockdown. Io sento tanta responsabilità, sono il più vecchio in squadra. Una situazione che mi piace tanto, tutti mi seguono e tutti hanno fame di vincere. Hanno chiuso un animale in casa per due settimane, anzi l’animale sbagliato. E’ stato difficile, il ritmo si è abbassato anche perché il mio fisico voleva lavorare. Sono rimasto in casa per rispetto della quarantena ma non è stato facile. Il fisico tremava perché voleva lavorare”.  Ad aspettare la capolista ci sarà la Roma di Fonseca, che in settimana ha riservato parole dure alla società: “Ci sono una o due posizioni in cui avremmo potuto migliorare. È stato il mercato più difficile degli ultimi anni a causa della pandemia. Ci sono ovviamente grandi preoccupazioni finanziarie da parte dei club e la verità è che ci sono stati molti prestiti e scambi e questo significa qualcosa. Penso che sarebbe stato importante l’arrivo di un giocatore per sostituire Kluivert, ma non è stato possibile. Ora non dimentichiamo che la Roma è stata senza un direttore sportivo per diversi mesi, il che ha influenzato anche i nostri movimenti sul mercato”. I giallorossi saranno guidati da capitan Edin Dzeko, apparso in ombra in Nazionale ma in gol contro il Benevento di Inzaghi. Riuscirà il Diavolo a rimanere a punteggio pieno o ci sarà lo sgambetto dei giallorossi?

ALTRI SPORT

Quando mancano cinquanta secondi al trionfo e alla cascata di coriandoli, due giocatori dei Lakers celebrano lontano dal campo, dietro uno dei canestri. LeBron James stringe da dietro Anthony Davis con un lungo abbraccio che racchiude la chiave di questa stagione. La coppia meglio assortita degli ultimi vent’anni porta i Los Angeles Lakers al 17° titolo della storia e un uomo nel Pantheon dei più grandi di sempre. A 35 anni LeBron diventa il primo nella storia Nba a conquistare il titolo di Miglior giocatore delle finali con tre maglie diverse, unico con più di 25 punti di media ai playoff con tre franchigie. LeBron, sempre più The King, ha raggiunto Michael Jordan e Bill Russell come unici nella storia a vincere il titolo di mvp in almeno quattro finali e nella stagione regolare. Ma poiché nessuno, nemmeno il padrone assoluto del campionato, può vincere da solo, anche LeBron sa di essere entrato nella storia grazie a Davis, al primo titolo Nba della carriera, grazie a Rajon Rondo, e a tutti gli altri, che si sono riscattati dal torpore che aveva consentito a Miami di tenere aperta la serie.

L’urna di Nyon è stata decisamente benevola con gli accoppiamenti di Juventus, Inter, Lazio e Atalanta per la fase a gironi della Champions League 2020/2021. Benevola perché tenendo conto che ci siamo affacciati al sorteggio con una sola squadra in prima fascia e ben 3 in terza, poteva sicuramente andare peggio. Nella scorsa edizione abbiamo sfiorato l’en-plein di squadre italiane ai quarti andandoci vicinissimo con la qualificazione di Juve, Atalanta e Napoli e con l’Inter che ha alzato bandiera bianca solo nell’ultimo match contro il Barcellona a San Siro. Quest’anno possiamo addirittura sognare di far meglio. Vediamo perché.

ARTICOLO CHAMPIONS

JUVENTUS – La prima certezza si fonda sulla qualificazione di Cristiano Ronaldo e soci, che partono come quinta favorita assoluta alla vittoria del trofeo, dietro solo a Bayern, City, Liverpool e PSG. Avere il Barcellona nel gruppo (contro cui il bilancio è di 3 vittorie 4 pareggi e 4 sconfitte) è un bene visto che in linea di massima gli spagnoli dovrebbe fare man bassa contro le modeste Dinamo Kiev e Ferencvaros e quindi abbassare di molto la soglia dei punti necessari per la qualificazione.
INTER – Partiamo dal presupposto che con squadre come Atletico Madrid, Man City, Man United, Chelsea e Barcellona appunto, l’aver pescato il “jolly” Shakhtar per Conte è tanta roba. Non che gli ucraini siano una squadra sprovveduta, ma la scorsa stagione hanno dimostrato di soffrire le italiane venendo prima eliminati nei gironi di Champions dall’Atalanta e poi nella semifinale di Europa League proprio dall’Inter con un rotondo 5-0.
LAZIO – Mettiamo subito le mani avanti: per i biancocelesti, tornare a confrontarsi nella massima competizione europea dopo 13 anni di assenza non sarà semplice e la qualificazione dovrà essere sudata fino all’ultimo. Ma anche in questo il sorteggio ha dato una mano. Infatti la prima fascia ha regalato uno Zenit al posto di mostri sacri come Bayern, Real Madrid, Liverpool e PSG oltre che a squadre durissime come Porto e Siviglia.
ATALANTA – Ultima ma non certo per importanza l’armata orobica di mister Gasperini che solo pochi mesi fa è arrivata a un passo dalle semifinali. La scorsa stagione i nerazzurri misero a segno un’impresa storica, ovvero quella di qualificarsi dopo aver totalizzato zero punti nelle prime tre partite. Verosimilmente Gomez e soci, mettendo da parte un Midtjylland cenerentola che dovrebbe fare da squadra materasso, dovranno lottare con l’Ajax per il secondo posto.

Rimani aggiornato con NOI, scopri come diventare nostro abbonato chiamando al 3381118511 oppure info@totosemplice.it. Per i primi 100 abbonati una maglia tecnica traspirante. Clicca qui per maggiori informazioni.

Data Numero PDF Sfogliabile
20/10/2020 06W Stagione 2020-2021 Clicca Qui! Clicca Qui!
12/10/2020 05W Stagione 2020-2021 Clicca Qui! Clicca Qui!
05/10/2020 04W Stagione 2020-2021 Clicca Qui! Clicca Qui!
28/09/2020 03W Stagione 2020-2021 Clicca Qui! Clicca Qui!
21/09/2020 02W Stagione 2020-2021 Clicca Qui! Clicca Qui!
15/09/2020 01W Stagione 2020-2021 Clicca Qui! Clicca Qui!
Share